Generalmente durante i corsi si alternano lezioni teoriche a lezioni pratiche perché siamo sinceri…noi vogliamo andare in acqua!!!

Il sistema PADI offre molta flessibilità nelle sessioni di addestramento

Perché fare un corso da sub e soprattutto in cosa consiste?

Il corso da sub permette di imparare le tecniche e le procedure necessarie per affrontare e scoprire in tutta sicurezza il meraviglioso mondo sommerso, fare nuovi incontri e, perché no, anche qualche viaggio al di fuori del comune!

Tutti i corsi si sviluppano in 3 fasi distinte e collegate:

  • Lezioni di teoria
  • Lezioni pratiche in piscina
  • Immersioni in acque libere

Durante le lezioni di teoria vengono illustrati all’allievo tutti gli aspetti che caratterizzano l’immersione subacquea, partendo da semplici concetti di fisica e fisiologia, proseguendo fino ad informazioni sulle attrezzature, sul mondo marino e sulla teoria e le tecniche di immersione. Ogni allevo viene corredato di un kit didattico composto da libro e DVD per permettere un comodo ripasso a casa ed approfondire quanto spiegato in aula.

Durante le lezioni in piscina si mettono in pratica i concetti esposti in aula attraverso una serie di esercizi mirati alla comprensione delle tecniche di immersione, all’utilizzo delle attrezzature e alla gestione delle eventuali problematiche.ioni di addestramento consentendo agli allievi di organizzarsi di concordo con l’istruttore sui tempi di svolgimento dei corsi.

Alla fine degli incontri, il cui numero dipende dal corso che si sta seguendo, si svolgono le sessioni in acque libere (mare, lago o fiume) in cui ci si mette alla prova su quanto appreso nelle sessioni precedenti.

Se l’allievo soddisfa tutti i requisiti necessari è orgoglio dell’istruttore aver formato un nuovo subacqueo il quale riceverà il proprio brevetto!

L’immersione subacquea è uno sport facile, rilassante e soprattutto alla portata di tutti!

I nostri corsi sub rilasciano brevetto internazionali PADI riconosciuta quale didattica maggiormente diffusa in tutto il mondo.

Ecco cosa vi offriamo:


CORSO OPEN WATER DIVER

 

Fai il tuo primo passo ed entra nel mondo della subacquea!

Il corso si propone di insegnare i fondamentali della Subacquea come l’uso dell’autorespiratore, conoscenza e cura dell’attrezzatura, nozioni sull’ambiente sommerso e la gestione e pianificazione delle immersioni. A completamento l’allievo sarà in grado di immergersi in completa autonomia entro i 18 metri di profondità.

Durante il corso la scuola fornirà attrezzatura A.R.A. e zavorra. Restano a carico dell’allievo Pinne e Maschera.

Sono prevste:

  • 5 lezioni frontali di teoria
  • 5 lezioni pratiche in piscina
  • 4 immersioni in mare

CORSO ADVANCED OPEN WATER DIVER

amplia i tuoi orizzonti verso nuove ed avventurose immersioni!

Il programma PADI Advanced  Open Water Diver guida in maniera strutturata gli allievi subacquei alla scoperta di specifiche aree di interesse subacqueo, come le immersioni di navigazione, notturne, relitti, etc. e li aiuta ad acquisire ulteriore esperienza nelle immersioni.

Sono previste:

  • 5 lezioni frontali di teoria
  • 5 immersioni in mare

È richiesto brevetto Open Water Diver PADI o equivalente.


CORSO RESCUE DIVER

impara a gestire le emergenze!

Durante il corso gli allievi Rescue Diver apprendono ad utilizzare le abilità acquisite durante i precedenti corsi per prevenire problemi e gestire incidenti preparandosi ad affrontare situazioni di emergenza complesse ed ad applicare tecniche di intervento diretto per assistere i compagni in caso di emergenza.

Sono previste:

  • Lezioni frontali di teoria
  • Immersioni in mare

È richiesto brevetto Advanced Open Water Diver PADI o equivalente e conoscenza certificata delle procedure di primo soccorso e di RCP (corso EFR).


CORSO EFR

perché salvare una vita non ha eguali!

Il corso è suddiviso in due fasi distinte denominate Primary Care e Secondary Care. Il programma di Emergency First Response Primary Care consiste nell’apprendimento delle tecniche di base della RCP e delle procedure d’emergenza. Il corso PADI per conseguire il brevetto di Rescue Diver non insegna né la RCP né il primo soccorso di base, ma si fonda su queste abilità e le applica durante le emergenze subacquee. Il programma di Emergency First Response Secondary Care consiste nell’apprendimento delle tecniche di Primo Soccorso di base.

Sono previste:

  • Lezioni frontali di teoria
  • Sessioni pratiche su manichino

Sono richiesti brevetto Open Water Diver PADI o equivalente per EFR Primary Care e brevetto Advanced Open Water Diver PADI o equivalente per EFR Secondary Care.


CORSO DIVEMASTER

per fare della propria passione un professione!

Il programma Divemaster PADI è il primo passo per entrare a far parte dei Professionisti PADI. Il corso approfondisce le conoscenze del subacqueo e lo addestra ad essere un Leader. Il corso introduce all’insegnamento della subacquea, alla gestione delle classi e dei gruppi di subacquei brevettati, attraverso lo studio di se stessi e delle proprie attitudini.

Sono previste:

  • Lezioni frontali di teoria
  • Lezioni pratiche in ambiente acquatico

WhatsApp chat